sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

file of safety helmet and architect pland on wood table with sunset scene and building construction

Il Decreto Legislativo 81 del del 9 aprile 2008 ( Testo Unico in materia di salute e  sicurezza sui luoghi di lavoro)  ha come obbiettivo la regolamentazione della gestione dei rischi connessi all’attività lavorativa, attraverso la predisposizione e la realizzazione di adeguati standard di sicurezza nei luoghi presso cui si svolgono le attività lavorative.

   Tutte le attività lavorative con almeno un dipendente, oltre al datore di lavoro, operante a qualsiasi titolo (compresi: socio, collaboratore familiare, coadiuvante, collaboratore a progetto, collaboratore occasionale ecc..) sono obbligate (ormai dal 01 Giugno 2013) a conformare la sicurezza sui luoghi di lavoro secondo il su citato Decreto.

   La Valutazione dei Rischi sarà  l’unico strumento legalmente accettabile per stimare l’effettiva sicurezza aziendale (art. 6 del Dlgs 81/2008).

   La UB Consulting in collaborazione con partner qualificati ed accreditati propone alle imprese, che hanno l’obbligo di adeguare la propria sicurezza sui luoghi di lavoro, un pacchetto  completo di servizi di consulenza e formazione integrata in grado di mettere in sicurezza lavoratori e ambienti di lavoro.

I nostri servizi di consulenza coprono tutti  gli adempimenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e concernono nell’ erogazione delle seguenti prestazioni professionali:

  • progettazione e realizzazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  • documentazione a supporto del DVR (lettere di nomina figure della sicurezza,  registro consegna DPI lavoratori      ecc….);
  • piano di Emergenza ed Evacuazione;
  • documento di Valutazione del Rischio Stress lavoro-correlato;
  • sorveglianza sanitaria (nomina medico competente e visite mediche);
  • valutazione rischio Rumore, Vibrazioni agenti chimici e biologici;
  • corsi di formazione e aggiornamento di tutte le figure della sicurezza (RSSP, RLS, Primo Soccorso, Antincendio, PIMUS…;
  • corsi di formazione per l’utilizzo delle attrezzature (utilizzo Gru, Carrello, muletto…;
  • verifica conformità impianti elettrici ai sensi DPR 462/01.
  • verifica periodica attrezzature per il sollevamento persone e materiali (Gruppi SC, SP e GVR)
×