Registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme)

La Registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) è una qualificazione su base volontaria basto sul sistema di gestione ISO 14001  che consiste nel miglioramento continuo delle prestazioni ambientali di un’Organizzazione (imprese, enti pubblici, associazione… ecc.).

Promossa dalla Comunità Europea incentiva le organizzazioni ad adottare un Sistema di Gestione Ambientali (SGA) in grado di tenere sotto controllo gli impatti ambientali abbinato all’ introduzione di  meccanismi di comunicazione (Dichiarazione  Ambientale) per migliorare i rapporti tra le stesse organizzazioni e le istituzioni, gli organi di controllo e i cittadini.

Obiettivo dello Standard EMAS è il perseguimento dei seguenti principi:

Ørispettare tutti i requisiti di legge in materia di prestazioni ambientali

Øtenere sotto controllo gli impatti  ambientali  legati alla propria attività, garantendo un adeguato   approccio sistematico in caso di  emergenze ambientali

Øriduzione di sprechi e risorse (consumi idrici,energetici, ecc.).

Øaccrescere la competitività dell’azienda sul mercato, evidenziando la propria reputazione di azienda virtuosa in termini di sostenibilità ambientale.

ØAgevolazioni nell’ ottenimento di finanziamenti e semplificazioni burocratiche/amministrative con autorità e pubblica amministrazione.

L’iter di validazione al Regolamento EMAS prevede che un ente terzo accreditato verifichi:  il sistema di gestione ambientale (SGA) e convalidi: la Dichiarazione Ambientale che successivamente sarà inoltrata al Comitato Eco-Label ed Eco- Audit che con il supporto tecnico di ISPRA e le ARPA regionali metteranno a disposizione del pubblico la dichiarazione ambientale.

la UB Consulting assiste tutte  le organizzazioni che intendono avviare questo percorso di accreditamento in tutte le fasi di qualificazione risolvendo tutti gli adempimenti necessari per l’ iscrizione nell’ Elenco delle Organizzazioni Registrate EMAS

×