La certificazione FGAS é obbligatoria per tutte le imprese che svolgono attività di installazione, manutenzione e assistenza su impianti e apparecchiature contenenti gas fluorurati ed ad effetto serra. Rientrano in tali attività gli impianti di climatizzazione e/o refrigerazione civili ed industriali (climatizzatori e celle frigorifere) non sigillati ermeticamente. Le imprese devono dimostrare di avere le capacità professionali e tecniche per eseguire tali interventi attraverso un’attenta verifica da parte di Organismi di certificazione accreditati dal Ministero della Transizione Ecologica.
Requisiti essenziali per ottenere la certificazione delle imprese F gas sono:
– il personale qualificato (in possesso del “Patentino del Frigorista”)
– la predisposizione di un Piano della Qualità (manuale, procedure e modelli)
– una adeguata e tarata strumentazione.
La UB Consulting grazie all’ esperienza maturata nel settore è in grado di risolvere tutti i requisiti pre-certificazione con efficacia, efficienza ed economicità oltre ad assistere l’impresa nell’ ottenimento della suddetta certificazione
L’ Ente di certificazione accreditato prescelto per la visita di certificazione è l’ ICMQ di Milano.autorizzato da ACCREDIA a qualificare le imprese ai sensi della norma EN 45011 e in conformità al Regolamento (UE) 2015/2067 .
La certificazione delle imprese ha una durata di 5 anni e si attua tramite il seguente percorso disciplinato dal Regolamento Tecnico di ACCREDIA RT 29rev2 e s.m.i.:
Una verifica iniziale (primo anno) presso l’impresa e funzionale all’emissione del certificato e quattro verifiche documentali (2°,3°,4° e 5° anno).